QUALITÀ
Qualità
Attenendosi rigorosamente alla normativa BRC, i dipartimenti di Assicurazione e Controllo Qualità definiscono procedure rigorose per i controlli chimici, fisici, microbiologici e legislativi di ogni ingrediente tecnologico, additivo e coadiuvante tecnologico utilizzato nelle nostre produzioni. Un adeguato sistema computerizzato è in grado di assicurare la tracciabilità completa ricostruendo tutte le informazioni relative a ciascun lotto di materie prime e prodotti finiti.
Per ogni lotto di produzione, un campione rappresentativo viene archiviato in una zona riservata e conservato almeno due anni per eventuali controlli successivi. Il controllo dell'intera filiera alimentare prevede visite sistematiche presso i nostri fornitori che vengono esaminati e valutati periodicamente in base ad ispezioni accurate. Campus non si è accontentata, è andata oltre: abbiamo sviluppato il nostro sistema interno di controllo qualità reologico.
Reologia: la scienza del controllo qualità funzionale
"La Reologia (riguardante gli ingredienti alimentari) è la scienza che studia il comportamento fisico e meccanico della materia prima o della sua interazione sinergica sotto specifiche condizioni applicative".
Siamo consapevoli del fatto che i nostri ingredienti e prodotti semilavorati vengono acquistati a seconda delle loro funzionalità e che i nostri clienti si aspettano una costante ed elevata funzionalità per ciascun prodotto; abbiamo quindi realizzato un ulteriore sistema di controllo qualità definito "reologico." Grazie a questo sistema siamo in grado di garantire la costante funzionalità dei nostri ingredienti e prodotti semilavorati che produciamo e allo stesso tempo le relative performance chimiche e fisiche utilizzate durante il processo di utilizzo.
Le fasi di questo sistema di controllo qualità reologico sono le seguenti:
- identificazione e comprensione delle "funzionalità " che il cliente si aspetta dall'utilizzo del nostro prodotto;
- quantificazione e misurazione della "funzionalità prevista" in modo da essere in grado di determinare queste ultime, controllandole;
- elaborazione di una procedura di controllo operativo funzionale per ogni misurazione funzionale;
- attuazione della procedura all'interno del nostro sistema di qualità .
E' possibile scaricare qui il certificato BRC di Campus


